- 25 gennaio, 2021
Dal 15 novembre scatta l’obbligo in tutta Italia degli pneumatici invernali mentre dal 15 ottobre è possibile iniziare a montarli. Con questa disposizione è necessario avere le gomme con la dicitura M+S (Mud and Snow, fango e neve) per poter circolare su strada e non incorrere in pesanti sanzioni, oppure di avere sempre a disposizione nel bagagliaio le catene da neve.
In caso di mancato rispetto della normativa, sono previste sanzioni che vanno dai 41 a 168 euro se viene fermato mentre circola nei centri abitati, da 84 a 355 euro se avviene al di fuori.
Ci sono però due tipologie di autisti esenti: il primo è per chi monta le gomme quattro stagioni, il secondo se le gomme hanno un indice di velocità uguale o superiore a quello indicato dalla carta di circolazione.
Ma quanto costa il cambio gomme? Il cambio gomme prevede tre voci di costo: l’acquisto delle gomme, il montaggio e la custodia.
Come si fa a risparmiare? Diamo qualche consiglio: